Helsinki: 3 posticini interessanti da vedere
L'Erasmus è anche un'occasione per esplorare nuove città e immergersi totalmente in culture molto lontane dalla propria. Oggi ho colto l'opportunità di visitare Helsinki con un bel sole caldo! Sì, ho detto "caldo"! Certo, non potremmo aspettarci di indossare ciabattine e costume a Marzo, ma sicuramente ho apprezzato l'assenza di una certa brezza gelata...a cui non sono per nulla abituata!
La prima perla dell'arte finlandese che ho visitato è stata il museo "Ateneum", facente parte del circuito dei musei nazionali della Finlandia. All'interno della mostra permanente ci sono le più importanti opere di arte classica di tutto il Paese!
Ho impiegato ben 2 ore e 30 a visitarlo perché ho voluto soffermarmi molto sui quadri più interessanti della temporary exhibition, intitolata "Crossing Borders: Women Travellers from 1800s". Questa mostra racchiude le opere di artiste donne provenienti da tutto il Nord Europa (polacche, tedesche, svedesi, finlandesi, norvegesi) che hanno avuto l'opportunità di viaggiare e rappresentare con meravigliosi quadri ciò che hanno visto. In effetti, c'era anche una sala dedicata all'Italia, in quanto alcune di queste donne hanno seguito addirittura lo stesso itinerario di Goethe nel suo Viaggio in Italia!
Un altro posto molto carino che ho visitato è stato il Fazer: il caffè più antico di Helsinki (1891), con la cioccolata più famosa della città (quella al latte ripiena di toffee al caramello), dei dolci favolosi e anche qualche snack al salmone molto invitante! Ho provato quest'ultimo e un cinnamon roll (vedi foto).
Ho visitato infine il museo Kiasma di arte contemporanea, ma ne ho apprezzato più la forma architettonica!
Lunedì spero di vedere la Chiesa del Silenzio ed una cosa è certa: l'ospitalità e la cortesia dei Finlandesi non hanno veramente paragoni!
A presto!
Raffaella
Commenti
Posta un commento